Da mercoledì 29 gennaio a sabato 1 febbraio 2020, presso il quartiere fieristico di Veronafiere, torna FIERAGRICOLA 2020, 114esima edizione del salone dedicato alla filiera dell’agricoltura.
Tanti i settori merceologici interessati dall’evento: meccanica agricola, eventi dedicati al vigneto e al frutteto, verde professionale, zootecnia, bioenergie, sementi e prodotti chimici per l’agricoltura, impianti e attrezzature per le colture protette, servizi per l’agricoltura e l’allevamento.
Durante le giornate di fiera ci sarà anche ENOLITECH, Salone internazionale delle tecnologie innovative applicate alla filiera del vino, dell’olio e del beverage.
L’ingresso in fiera è a pagamento, i biglietti saranno in vendita da settembre 2019.
Agricoltura 4.0
Tecnologie sempre più sofisticate rendono l’agricoltura sempre più automatizzata, in tutta la filiera produttiva. A Fieragricola il mercato ha riconosciuto il ruolo di piazza di riferimento all’interno del panorama fieristico europeo per orientarsi in ogni settore del mondo agricolo e zootecnico, un’esperienza formativa e informativa di eccellenza con contenuti innovativi e dedicati all’intera filiera agricola, per poter offrire agli operatori e ai visitatori professionali un’irrinunciabile opportunità di confronto sulle tendenze del mercato in atto e sulle case history di successo.
Enolitech: novità dell’edizione 2020
Fieragricola completa anche la sua offerta al comparto vitivinicolo con l’evento Enolitech, a cui sarà dedicato l’intero padiglione 3 del quartiere fieristico.
La manifestazione, interna a Fieragricola, si rivolge a tutti gli operatori del settore della viticoltura, dell’olivicoltura e delle tecnologie per la gestione della cantina vinicola: gli esperti delle tecnologie dedicate a tutte le fasi del ciclo produttivo nonché i referenti delle cantine vitivinicole, dei frantoi, dei birrifici, passando attraverso i viticoltori, gli enologi e gli addetti alla logistica e ai servizi.
Zootecnica e Avicoltura
Fieragricola prosegue con il suo obiettivo di costruire, assieme agli stakeholder, una vetrina zootecnica di eccellenza e altissima attrattività per il mercato interno ed estero. Vuole essere nuovamente uno strumento promozionale di tutte le filiere zootecniche, punto di riferimento per gli allevatori e operatori nazionali nonché polo di grande appeal verso gli operatori internazionali e i buyer esteri.
All’interno dell’area zootecnica, una sezione sarà dedicata al comparto dell’avicoltura (tecnologie per l’allevamento e genetica), in un padiglione dedicato.
VERONAFIERE SPA
Viale del Lavoro 8 – 37135 Verona
tel. 045 8298111 │ fax 045 8298288
e-mail: info@veronafiere.it
web: www.veronafiere.it